L'uso razionale dell'audio scenico è un aspetto fondamentale dell'arte scenica. Le apparecchiature audio sono state prodotte in diverse dimensioni fin dall'inizio della loro progettazione, il che significa anche che luoghi in ambienti diversi hanno requisiti audio diversi. Per la sala dello spettacolo, è una scelta migliore noleggiare l'audio scenico. Scene diverse richiedono una selezione e una disposizione diverse dell'audio scenico. Quindi, quali sono i requisiti per l'audio scenico in diverse scene?
1. Piccolo teatro
I piccoli teatri vengono solitamente utilizzati per piccoli discorsi o talk show. Gli artisti che si esibiscono in discorsi o talk show tengono microfoni wireless e si esibiscono in spettacoli mobili. Il pubblico di solito siede intorno agli artisti, e il contenuto e gli effetti della presentazione linguistica degli artisti sono gestiti in modo più efficace. Per contenuti più importanti, l'impianto audio del piccolo teatro può essere completato con l'amplificazione rivolta verso il pubblico.
2. Palcoscenico aperto
Il palco aperto viene spesso utilizzato per attività temporanee e riunioni di personale, ed è limitato dall'area del luogo e dalle dimensioni del palco. Di solito, diverse apparecchiature di amplificazione e dimostrazione sono concentrate sul palco e su entrambi i lati. Quando l'area è relativamente ampia, è necessario tenere conto del pubblico in fondo alla fila e su entrambi i lati. In questo caso, è necessario predisporre apparecchiature con un volume sonoro più alto per tenere conto del pubblico successivo.
3. Centro per le arti dello spettacolo
Esistono molti centri pubblici per le arti performative in diverse città di prima e seconda fascia, che hanno specifiche e requisiti di ubicazione più rigorosi per l'uso dell'audio. I centri per le arti performative non solo organizzano concerti e tournée di vari cantanti, ma anche trasmissioni in diretta di spettacoli teatrali o eventi su larga scala. Nei centri per le arti performative, ciò richiede che le apparecchiature audio coprano sostanzialmente la posizione di visione del luogo e offrano un'elevata qualità del suono e un volume di riproduzione elevato.
I piccoli teatri hanno requisiti relativamente semplici per l'audio scenico. I palchi aperti richiedono requisiti di volume sonoro e direzionali più elevati. I centri per le arti performative hanno requisiti più elevati in termini di copertura audio e qualità di riproduzione da più angolazioni. Il marchio di sistemi audio per palcoscenici domestici è ora in grado di soddisfare i requisiti operativi e l'allestimento scenico di diverse scene ed è compatibile con altri marchi audiovisivi locali.
Data di pubblicazione: 01-07-2022