Quali sono i componenti dell'audio

I componenti audio possono essere sommariamente suddivisi nella parte sorgente audio (sorgente del segnale), nella parte amplificatore di potenza e nella parte altoparlante hardware.

Sorgente audio: la sorgente audio è la parte sorgente del sistema audio, da cui proviene il suono finale dell'altoparlante. Le sorgenti audio più comuni sono: lettori CD, lettori di LP, lettori digitali, sintonizzatori radio e altri dispositivi di riproduzione audio. Questi dispositivi convertono o demodulano i segnali audio presenti su supporti di memorizzazione o stazioni radio in segnali audio analogici tramite conversione digitale-analogica o demodulazione in uscita.

Amplificatore di potenza: l'amplificatore di potenza può essere suddiviso in stadio anteriore e stadio posteriore. Lo stadio anteriore pre-elabora il segnale proveniente dalla sorgente audio, includendo, a titolo esemplificativo ma non esaustivo, la commutazione dell'ingresso, l'amplificazione preliminare, la regolazione del tono e altre funzioni. Il suo scopo principale è quello di adattare l'impedenza di uscita della sorgente audio e l'impedenza di ingresso dello stadio posteriore per ridurre la distorsione, ma lo stadio anteriore non è un collegamento assolutamente necessario. Lo stadio posteriore ha lo scopo di amplificare la potenza del segnale in uscita dallo stadio anteriore o dalla sorgente sonora per pilotare il sistema di altoparlanti e emettere il suono.

Altoparlante (altoparlante): l'unità driver dell'altoparlante è un trasduttore elettroacustico e tutti i componenti di elaborazione del segnale sono predisposti per la diffusione del suono. Il segnale audio amplificato muove il cono o la membrana di carta attraverso effetti elettromagnetici, piezoelettrici o elettrostatici per pilotare l'aria circostante e produrre un suono. L'altoparlante è il terminale dell'intero sistema audio.

Quali sono i componenti dell'audio


Data di pubblicazione: 07-01-2022