La differenza tra altoparlanti full-range e altoparlanti crossover

Gli altoparlanti possono essere suddivisi in altoparlanti full-range, altoparlanti a due vie, altoparlanti a tre vie e altri tipi di altoparlanti in base al tipo di divisione della frequenza. La chiave per l'effetto sonoro degli altoparlanti dipende dagli altoparlanti full-range integrati e dai componenti crossover. L'altoparlante full-range ha un suono naturale ed è adatto all'ascolto della voce umana. L'altoparlante crossover è eccellente in alta e bassa estensibilità e può trasmettere effetti sonori con strati distinti e un ricco senso di dettaglio. Pertanto, in alcuni scenari applicativi, è necessario scegliere l'impianto audio più adatto in base alle proprie esigenze, oppure utilizzarli in combinazione per ottenere l'effetto migliore.

altoparlante (1) (1)

L'altoparlante è una parte importante del sistema audio, si può dire che ne sia l'anima. I tipi di altoparlanti attualmente disponibili sul mercato, così come le loro principali caratteristiche sonore, presumibilmente molti appassionati desiderano conoscere e approfondire, perché solo comprendendone nel dettaglio i principi e i vantaggi possiamo scegliere al meglio l'altoparlante giusto per il luogo desiderato. L'aspetto dell'altoparlante sembra semplice, ma la sua struttura interna non lo è, ed è proprio grazie a queste complesse strutture unitarie e alla loro disposizione razionale che è possibile creare una qualità del suono duratura. Gli altoparlanti possono essere suddivisi in altoparlanti full-range, altoparlanti a due vie, altoparlanti a tre vie e altri tipi di altoparlanti in base al modulo di divisione della frequenza.
Altoparlante a gamma completa
Un altoparlante full-range si riferisce a un'unità altoparlante responsabile dell'uscita audio in tutte le gamme di frequenza. I vantaggi degli altoparlanti full-range sono la struttura semplice, la facilità di debug, il basso costo, una buona riproduzione delle voci a media frequenza e un timbro relativamente uniforme. Poiché non vi sono interferenze da divisori di frequenza e punti di crossover, un'unica unità è responsabile del suono full-range, quindi finché l'effetto sonoro dell'unità altoparlante è buono per gli altoparlanti full-range, le voci a media frequenza possono comunque essere riprodotte bene, e anche i suoni a frequenza medio-alta possono essere riprodotti bene. Perché gli altoparlanti full-range possono ottenere una qualità audio eccellente e un timbro chiaro? Essendo una sorgente sonora puntiforme, la fase può essere precisa; il timbro di ciascuna banda di frequenza tende ad essere coerente ed è facile ottenere un campo sonoro, un'immagine sonora, una separazione degli strumenti e una stratificazione migliori, in particolare le prestazioni vocali sono eccellenti. Gli altoparlanti full-range possono essere utilizzati in bar, sale polifunzionali, enti governativi, spettacoli teatrali, scuole, hotel, turismo culturale, stadi, ecc.
.Altoparlante di frequenza
Gli altoparlanti crossover possono ora essere generalmente suddivisi inaltoparlanti a due vieEaltoparlanti a tre vie, che si riferiscono ad altoparlanti con due o più altoparlanti unitari, e ciascun altoparlante è responsabile dell'uscita sonora della gamma di frequenza corrispondente tramite un divisore di frequenza.
Il vantaggio del crossover è che ogni singolo altoparlante è responsabile di una specifica regione di frequenza: il tweeter è responsabile degli acuti, il midrange è responsabile dei medi e il woofer dei bassi. Pertanto, ogni unità responsabile nel dominio di frequenza specifico può offrire le massime prestazioni. La combinazione dei componenti del crossover può ampliare l'estensione degli acuti e dei bassi, coprendo solitamente una gamma di frequenze più ampia rispetto a un altoparlante full-range, con prestazioni transienti molto buone. I crossover possono essere utilizzati in karaoke, bar, hotel, sale per feste, palestre, spettacoli teatrali, stadi, ecc.
Lo svantaggio dei diffusori crossover è che sono composti da molti componenti, quindi si verifica una certa differenza di timbro e di fase tra di essi. La rete crossover introduce ulteriore distorsione nel sistema, migliorando il campo sonoro, la qualità dell'immagine, la separazione e il livello. È facile esserne influenzati, il campo sonoro del suono non è così puro e anche il timbro complessivo subirà delle deviazioni.
In sintesi, la chiave per l'effetto sonoro degli altoparlanti risiede nei componenti integrati, come gli altoparlanti full-range e i crossover. Gli altoparlanti full-range hanno un suono naturale e sono adatti all'ascolto della voce umana. Gli altoparlanti crossover offrono un'eccellente estensibilità sia in alta che in bassa frequenza e possono trasmettere effetti sonori con strati distinti e un ricco senso di dettaglio. Pertanto, in alcuni scenari applicativi, è fondamentale scegliere l'impianto audio più adatto alle proprie esigenze, oppure utilizzarli in combinazione per ottenere l'effetto migliore.


Data di pubblicazione: 07-04-2023