La configurazione del suono del palcoscenico è progettata in base alle dimensioni, allo scopo e ai requisiti sonori del palcoscenico per garantire un'eccellente performance di musica, discorsi o spettacoli sul palco. Quello che segue è un esempio comune di configurazione del suono dello stadio che può essere regolata in base a circostanze specifiche:
1.Sistema audio principale:
Altoparlante frontale: installato nella parte anteriore del palco per trasmettere musica e suono principale.
Altoparlanti principali (colonna sonora principale): utilizzare l'altoparlante principale o la colonna sonora per fornire chiari toni alti e medi, di solito situati su entrambi i lati dello stadio.
Altoparlante basso (subwoofer): aggiungi un subwoofer o un subwoofer per migliorare gli effetti a bassa frequenza, di solito posizionati nella parte anteriore o i lati dello stadio.
2. Sistema di monitoraggio dello stadio:
Sistema di monitoraggio del suono del palcoscenico: installato sul palco per attori, cantanti o musicisti per ascoltare le proprie voci e la loro musica, garantendo l'accuratezza e la qualità del suono della performance.
Monitoratore: utilizzare un altoparlante per un piccolo monitor, di solito posizionato sul bordo del palco o sul pavimento.
3. Sistema audio ausiliario:
Suono laterale: aggiungi il suono laterale su entrambi i lati o i bordi del palco per garantire che la musica e il suono siano distribuiti uniformemente in tutta la sede.
Audio posteriore: aggiungi l'audio sul retro del palco o del luogo per garantire che il pubblico posteriore possa anche essere ascoltato.
4. Mescolatura e elaborazione del segnale:
Stazione di miscelazione: utilizzare una stazione di miscelazione per gestire il volume, l'equilibrio e l'efficacia di varie fonti audio, garantendo la qualità del suono e l'equilibrio.
Processore del segnale: utilizzare un processore di segnale per regolare il suono del sistema audio, tra cui l'equalizzazione, il ritardo e l'elaborazione dell'effetto.
5. Microfono e apparecchiature audio:
Microfono cablato: fornire microfoni cablati per attori, ospiti e strumenti per catturare il suono.
Microfono wireless: utilizzare un microfono wireless per aumentare la flessibilità, specialmente nelle prestazioni mobili.
Interfaccia audio: collegare dispositivi di origine audio come strumenti, lettori musicali e computer per trasmettere segnali audio alla stazione di miscelazione.
6. Alimentazione e cavi:
Gestione dell'energia: utilizzare un sistema di distribuzione di energia stabile per garantire un alimentatore stabile per le apparecchiature audio.
Cavi di alta qualità: utilizzare cavi audio di alta qualità e cavi di collegamento per evitare perdita e interferenza del segnale.
Quando si configurano il sistema audio dello stadio, la chiave è apportare modifiche appropriate in base alle dimensioni e alle caratteristiche della sede, nonché alla natura delle prestazioni. Inoltre, è necessario garantire che l'installazione e la configurazione delle apparecchiature audio siano completate da personale professionale per garantire una qualità e prestazioni del suono ottimali.
Tempo post: settembre 20-2023