Come effettuare la manutenzione dell'impianto audio?

Pulire i contatti ogni sei mesi

Poco dopo l'esposizione del metallo all'aria, lo strato superficiale si ossiderà. Anche se la superficie del connettore del cavo di segnale è placcata in oro e a stretto contatto con il connettore della fusoliera, sarà comunque in una certa misura ossidata e causerà un contatto scadente dopo molto tempo, quindi è consigliabile pulirla al massimo ogni sei mesi. Basta usare del cotone imbevuto di alcol per imbrattare i contatti. Dopo aver eseguito questo lavoro impegnativo, i contatti possono essere ripristinati al meglio e anche il suono sarà migliore.

Evitare il più possibile di impilare le macchine

La sorgente del segnale CD e l'amplificatore, i componenti più importanti, dovrebbero essere posizionati il ​​più possibile in modo indipendente, poiché una sovrapposizione causerebbe risonanza e influenzerebbe l'apparecchio. Quando gli altoparlanti riproducono musica, la vibrazione dell'aria fa vibrare l'apparecchio, e i due dispositivi si sovrappongono e risuonano tra loro, il che rende la musica priva di informazioni sottili e interferisce con la trasmissione di diverse bande di frequenza, causando una sorta di inquinamento acustico. Il componente principale è un lettore CD. Quando il disco viene riprodotto da solo, la rotazione continua del motore aumenta l'ampiezza della risonanza e l'impatto è ancora maggiore. Pertanto, l'apparecchio dovrebbe essere posizionato in modo indipendente su un rack stabile.

Minore è l'interferenza, migliore è il suono

Elettrodomestici e computer nella stanza dovrebbero evitare di condividere la stessa fonte di alimentazione con l'altoparlante e, anche se posizionati uno accanto all'altro, dovrebbero essere alimentati da un'altra fonte. In secondo luogo, aggrovigliare i cavi tra loro causerà l'assorbimento reciproco del rumore, compromettendo la qualità del suono. Sia le apparecchiature che i cavi devono essere tenuti lontani da interferenze provenienti da altri apparecchi elettrici o cavi di alimentazione.

posizionamento degli altoparlanti

Il posizionamento degli altoparlanti è un aspetto fondamentale dell'audio, ed è inevitabile che l'effetto di riproduzione sia notevolmente ridotto se non è ben posizionato. Trovare la posizione migliore nella stanza è un'impresa ardua. Oltre ad ascoltare attentamente gli effetti delle diverse posizioni, è possibile chiedere consiglio a degli esperti del settore.

Un ambiente poco illuminato può favorire l'effetto di ascolto

Ascoltare la musica a luci spente è un problema ricorrente. Si può dire che non abbia nulla a che fare con la riproduzione, ma in un ambiente buio le orecchie saranno particolarmente sensibili e gli ostacoli visivi saranno ridotti. Il suono sarà molto chiaro e cristallino, e l'atmosfera sarà tutt'altro che ottimale quando le luci sono accese. È anche possibile utilizzare altre luci soffuse per creare un'atmosfera d'ascolto.

adeguato assorbimento acustico

In un ambiente familiare generico, i mobili e gli accessori sono già di buona qualità, quindi non è necessario complicare troppo l'assorbimento acustico, e la posa di una moquette può sostanzialmente migliorare l'effetto di assorbimento acustico. Il vantaggio di aggiungere una moquette è quello di ridurre la riflessione del pavimento ed evitare di confondere il suono proveniente dalla parte anteriore. Quando l'altoparlante è troppo vicino alla parete posteriore, si può anche considerare l'aggiunta di un arazzo per aumentare l'effetto di assorbimento acustico, ma attenzione a non utilizzare un blocco troppo grande, altrimenti potrebbe assorbire anche le frequenze ultra-alte. Inoltre, il vetro e gli specchi nella stanza avranno un forte effetto di riflessione del suono, e per risolvere il problema è necessario utilizzare delle tende per bloccare il problema. Chi ha esigenze elevate potrebbe voler aumentare l'assorbimento acustico agli angoli della parete e nei punti di riflessione del suono all'interno, ma attenzione a non esagerare con l'assorbimento acustico. La giusta quantità di suono riflesso contribuirà a rendere il suono vivace e nitido.


Data di pubblicazione: 05-08-2022