Nel sistema audio KTV, il microfono è il primo passo attraverso il quale i consumatori accedono al sistema, determinando direttamente l'effetto canoro del sistema audio attraverso l'altoparlante.
Un fenomeno comune sul mercato è che, a causa della scarsa selezione di microfoni wireless, l'effetto finale del canto non è soddisfacente. Quando i consumatori coprono il microfono o lo allontanano leggermente, il suono del canto risulta errato. Un utilizzo improprio porta a gravi fenomeni di ululato nell'intero sistema audio del KTV, compromettendo direttamente il suono. Un fenomeno comune nel settore è che, a causa del mancato utilizzo frequente di microfoni wireless, possono verificarsi interruzioni di frequenza e diafonia, rumore eccessivo e altri fenomeni, che compromettono seriamente l'esperienza del cliente.
Ciò significa che se il microfono non viene selezionato correttamente, non solo l'effetto canoro viene compromesso e si genera rumore, ma rappresenta anche un rischio per la sicurezza dell'intero sistema audio.
Questa volta, parliamo di quale tipo di microfono scegliere per i KTV di fascia alta. Non possiamo confrontare i prezzi a caso, ma scegliere i prodotti più adatti in base alle nostre esigenze. I microfoni devono essere adattati ai sistemi audio e alle varie apparecchiature di amplificazione sonora per ottenere prestazioni migliori. Sebbene molti microfoni utilizzati nell'ingegneria del suono siano della stessa marca, modelli diversi possono produrre effetti canori molto diversi.
Di solito, molti progetti di ingegneria del suono richiedono l'intervento di professionisti per un adattamento preciso al modello specifico del microfono. Questi professionisti hanno confrontato un gran numero di prodotti per comprenderne le proprietà e gli scenari applicativi, consentendo ai tecnici del suono professionisti di ottimizzare i costi e trovare il sistema audio più adatto alle proprie esigenze.
Data di pubblicazione: 22 novembre 2023